UnoBì è un’Associazione Studentesca Universitaria accreditata presso l’Università di Bologna.
L’Associazione è apolitica e non ha scopo di lucro. Essa persegue finalità di carattere culturale, sociale e ricreativo, favorendo l’interazione degli Allievi del Collegio Superiore con l’Ateneo, con l’obiettivo di sviluppare attività ed eventi volti ad ampliare la formazione accademica e personale degli studenti.
Essa nasce nel 2021 con il nome “Amici del Collegio” dall’iniziativa di alcuni collegiali con l’intento di creare uno spazio dove la comunità studentesca possa ideare e proporre progetti.
Nel 2024 l’Associazione decide di cambiare nome in “UnoBì“, per riflettere al meglio l’anima e i contenuti proposti alla comunità studentesca, che sono andati definendosi nel corso degli anni, volendo porre l’accento sulle diverse realtà e pluralità che la caratterizzano. Si è scelto quindi un nome che rimanesse legato al Collegio Superiore, l’istituzione che ha dato vita al progetto (il nome è infatti il numero civico della Residenza del Collegio, 1/B), ma che includesse anche tutte le persone che si sono legate all’Associazione nel corso del tempo e che non fanno parte di questa istituzione.
Tra le attività ormai consolidate c’è la Società di Dibattito Bolognese, unica nella realtà universitaria di Bologna, che partecipa ogni anno al Torneo di Dibattito Interuniversitario, l’organizzazione di numerosi eventi con ospiti di spicco e un gruppo di teatro.
UnoBì, pertanto, si propone di:
-
- * Organizzare eventi che possano accrescere la formazione personale e accademica degli studenti;
-
- * Progettare attività culturali, sociali e ricreative;
-
- * Mettere in contatto studenti e studentesse dell’Università di Bologna per sviluppare un ambiente stimolante e di networking;
- * Consolidare e ampliare la rete delle società di dibattito italiane mettendosi in relazione con altri atenei.
IL CONSIGLIO ESECUTIVO
Leggi qui il nostro statuto:
Un po' di storia...
Nasce l'Associazione Amici del Collegio
Conferenza "L'economia italiana tra covid e guerra"
Ospite di Amici del Collegio è il professor Carlo Cottarelli, che ha tenuto una conferenza sull'economia italiana tra il Covid e la guerra.
Incontro alla Camera dei Deputati
L'Associazione è invitata assieme ad altre associazioni alla Camera dei Deputati per parlare di giovani e sviluppo.
Viaggio a Siracusa e spettacolo "Audita Altera Parte"
Il gruppo di teatro dell'Associazione parte per Siracusa per assistere alle tragedie al teatro greco a cura dell'INDA e mettere in scena a Palazzolo Acreide lo spettacolo che ha preparato durante l'inverno.
"Amici del Collegio" diventa "UnoBì"
"Amici del Collegio" cambia nome in "UnoBì", e si presenta in una nuova veste e con un nuovo logo.
Dibattito sul linguaggio rappresentativo in editoria
Ospite della Società di Dibattito Bolognese è Francesco Quatraro di Effequ, che interviene a seguito del dibattito tenuto dai ragazzi della SDB
"Storie (s)finite" va in scena per la prima volta al teatro Testoni ragazzi
Evento inaugurale della Società di Dibattito Bolognese
Viene inaugurata la Società di Dibattito Bolognese, patrocinata da Amici del Collegio, con un evento a cui partecipa Adelino Cattani.
Torneo di dibattito interuniversitario - I edizione
La squadra della Società di Dibattito Bolognese partecipa alla prima edizione del Torneo di Dibattito Interuniversitario, organizzato dalla Palestra di Botta e Risposta, e arriva prima a pari merito con la squadra di UniPd.
Torneo di dibattito interuniversitario - II edizione
La squadra della Società di Dibattito Bolognese partecipa alla seconda edizione del Torneo di dibattito interuniversitario.
Torneo di dibattito interuniversitario - III edizione
La squadra della Società di Dibattito Bolognese partecipa alla terza edizione del torneo di dibattito interuniversitario, arrivando seconda.
"La Lingua del padre" al Festival Notti di Mezza Estate
Il gruppo di teatro dell'associazione rappresenta "La lingua del padre" (di Rebecca Brinato) al Festival Notti di Mezza Estate a Medicina, in collaborazione con Medicina Teatro, il gruppo Icaro e il comune di Medicina
Torneo di scacchi in collaborazione con Scacchi Unibo
Torneo di dibattito interuniversitario - IV edizione
La squadra della Società di Dibattito Bolognese partecipa alla IV edizione del torneo interuniversitario di dibattito.